Caricamento...

Apprendimento della lingua italiana per il suo utilizzo nei contesti di lavoro: modulo ELEMENTARE (GOL Regione Umbria)

Informazioni Generali

  • Per quanto riguarda la fruizione on-line, la comunicazione tra le persone può essere in modalità sincrona, cioè in tempo reale e quindi in presenza on line, e in modalità asincrona, cioè in tempo differito. Si ha quindi comunicazione sincrona quando due o più interlocutori sono collegati contemporaneamente. La comunicazione asincrona non richiede il collegamento contemporaneo degli interlocutori alla rete. Metodologia di erogazione: Solo in presenza

  • Durata parte IN PRESENZA (ore): 60

  • Durata totale (ore): 60

  • Obbligo di frequenza (%): 75

  • Numero delle lezioni: 15

  • Durata massima singola lezione (ore): 4

  • Il numero massimo di candidati che possono iscriversi e frequentare il corso in presenza. Numero massimo di candidati "in presenza": 15

  • Tipo di attestato rilasciato ed ente di riferimento. Attestato rilasciato: Attestato di messa in trasparenza rilasciato da RenderCAD srl

  • Periodo di validità del certificato (espresso in anni) dal momento del suo rilascio. Validità dell'attestato (anni): Sempre valido

Descrizione

Il corso è iscritto nel Catalogo dell’offerta formativa GOL della Regione dell’Umbria ed è realizzato in collaborazione tra RenderCAD srl di Orvieto TR e CRATIA srl di Perugia.

Una sufficiente conoscenza della lingua è elemento cruciale nel facilitare l’accesso e la permanenza nel mercato del lavoro e la partecipazione sociale della componente straniera della popolazione. Attraverso il corso si intende offrire l’opportunità di messa a disposizione degli elementi base di conoscenza della lingua italiana che consentano un inserimento consapevole e in sicurezza nei contesti di lavoro locali.

  • Comprensione ascolto – Riuscire a riconoscere parole familiari ed espressioni molto semplici riferite a sé stesso e al proprio ambiente, purché le persone parlino lentamente e chiaramente.
    • Modulo 1 – Comprendere istruzioni e parole chiave sul lavoro. Contenuti es.: ascolto di dialoghi lavorativi semplici, istruzioni operative, lessico di base.
  • Comprensione lettura – Riuscire a capire le parole familiari e le frasi molto semplici, per esempio quelle di annunci, cartelloni, cataloghi
    • Modulo 2 – Leggere e interpretare testi semplici di lavoro. Contenuti es.: lettura di cartelli, avvisi, moduli e semplici testi scritti di ambito lavorativo.
  • Parlato Produzione orale Riuscire ad usare espressioni e frasi semplici per descrivere il luogo dove abita/lavora e la gente che conosce.
    • Modulo 3 – Parlare di sé e delle attività lavorative quotidiane. Contenuti es.: presentazioni personali, fare richieste semplici, descrivere compiti
      lavorativi.
  • Scritto Produzione scritta Riuscire a scrivere una breve e semplice comunicazione. Compilare moduli con dati personali scrivendo per esempio il proprio nome, la nazionalità e l’indirizzo su una scheda di registrazione.
    • Modulo 4 – Scrivere dati e brevi messaggi per il lavoro Contenuti es.: compilazione di moduli, scrivere brevi messaggi e note funzionali al contesto lavorativo.
  • Parlato Interazione orale Riuscire ad interagire in modo semplice se l’interlocutore è disposto a ripetere o a riformulare più lentamente certe cose e aiuta a formulare ciò che cerca di dire. Porre e rispondere a  domande semplici  su  argomenti  molto familiari o che riguardano bisogni immediati.
    • Modulo 5 – Interagire nel contesto lavorativo con formule di cortesia Contenuti es: simulazioni di interazione con      colleghi, utilizzo di formule di cortesia e scambio di informazioni basilari.

Durata totale ore 60: Attività in presenza ore 60

  • in presenza (ore 60):
    • sede Via Monte Fumaiolo, 17-19 ORVIETO (TR),
    • sede Via Catanelli 70 Ponte San Giovanni PERUGIA (PG)

Sono, pertanto, beneficiari delle attività di formazione contenuta nel Catalogo dell’offerta formativa GOL coloro che, in esito all’assessment realizzato dai CPI umbri e dalle APL convenzionate con ARPAL Umbria, saranno attribuiti ai “cluster” corrispondenti ai percorsi “Upskilling”
– 18 anni di età
– Assolvimento da parte dei partecipanti del diritto-dovere di istruzione e formazione.
– Per titolo di studio all’estero occorre presentare una dichiarazione di valore o un documento equipollente/corrispondente che attesti il livello di scolarizzazione.
– Per gli stranieri è inoltre indispensabile una buona conoscenza della lingua italiana orale e
scritta, che consenta di partecipare attivamente al percorso formativo. Tale conoscenza deve essere verificata attraverso un test di ingresso da conservare agli atti del soggetto formatore

L’ente Regione Umbria Sezione Sanità dopo aver verificato i requisiti dei docenti li ha accreditati per l’erogazione del corso.

Coordinatore formazione: Geom. Mauro Trappolino, e-mail: mauro@rendercad.it

Tutor: Arch.MassimoTrappolino massimo@rendercad.it

Resp.ICT : Alberto Cavastracci alberto@rendercad.it

Presso le sedi delle aziende RENDERCAD SRL e CRATIA SRL

  • sede Via Monte Fumaiolo, 17-19 ORVIETO (TR),
  • sede Via Catanelli 70 Ponte San Giovanni PERUGIA (PG)

Finanziati dal progetto GOL REGIONE DELL’UMBRIA

Segreteria RenderCAD srl:

E-mail: info@rendercad.it   Tel. 0763 450187 – 0763 450192 Cell. 339 33 67 784

Segreteria CRATIA srl

Michela Carbonari: E-mail: michela.carbonari@confagricolturaumbria.it  Tel. 075 32028  Cell. 347 1769632

E’ possibile scaricare il documento riepilogativo del corso: SCHEDA SINTETICA

Siamo spiacenti, il calendario non è disponibile. Riprovare in un secondo momento per favore.

Recensioni

Recensisci per primo “Apprendimento della lingua italiana per il suo utilizzo nei contesti di lavoro: modulo ELEMENTARE (GOL Regione Umbria)”

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Ancora non ci sono recensioni.

RenderCAD srl

Via Monte Fumaiolo 17-19

05018 Orvieto TR-ITALIA

tel. 0763 450187 tel. 0763 450192

cell. 339 3367784 fax. 06 23312727

Codice Univoco KRRH6B9

IBAN IT78S0622025730000001200831

info@rendercad.it

rendercad@pec.it

Torna in cima