Informazioni Generali
-
La comunicazione tra le persone può essere in modalità sincrona, cioè in tempo reale e quindi in presenza on line, e in modalità asincrona, cioè in tempo differito. Si ha quindi comunicazione sincrona quando due o più interlocutori sono collegati contemporaneamente. La comunicazione asincrona non richiede il collegamento contemporaneo degli interlocutori alla rete. Metodologia di erogazione: Solo in Presenza
-
Durata totale (ore): 3
-
Obbligo di frequenza (%): 90
-
Numero delle lezioni: 1
-
Durata massima singola lezione (ore): 3
-
La data di partenza del corso. Quest'ultima è solo indicativa. Potrebbe variare dandone tempestiva comunicazione agli iscritti. Data di avvio: 24/07/2020
-
I giorni della settimana in cui sarà possibile frequentare il corso. Lo schema riportato è solo indicativo e potrebbe variare dandone tempestiva comunicazione agli iscritti. Periodo di svolgimento: Sabato
-
Il numero massimo di candidati che possono iscriversi e frequentare il corso in presenza. Numero massimo di candidati "in presenza": 9
-
Tipo di attestato rilasciato ed ente di riferimento. Attestato rilasciato: Attestato di abilitazione - Rilasciato da "BattiCuore!"- Centro di Formazione ufficiale di Salvamento Academy
-
Periodo di validità del certificato (espresso in anni) dal momento del suo rilascio. Validità dell'attestato (anni): 2
Descrizione
Il corso di aggiornamento è organizzato da RenderCAD in collaborazione con , un Centro di Formazione ufficiale di Salvamento Academy accreditato dalla Regione Umbria e registrato alla Centrale Operativa del 118 di Perugia Batti!Cuore (vedi attestato), che in qualità di organizzazione didattica si pone come obiettivo principale quello di contribuire a diffondere la cultura del Primo Soccorso nella comunità, coinvolgendo le Organizzazioni che operano in ambienti universitari, medico-sanitari, del volontariato di protezione civile, del soccorso professionale, dello sport e della cultura.
Il corso BLSD è un corso di Primo Soccorso, che include le tecniche di base a supporto delle funzioni vitali di una persona (adulto, bambino, infante) priva di respiro o di battito cardiaco, in attesa dell’arrivo del 118 (e che prevede la Rianimazione Cardio-Polmonare, l’impiego del Defibrillatore Semi-Automatico Esterno, e la Disostruzione delle Vie Aeree da corpo estraneo).
Il decreto Balduzzi prevede che le società sportive debbano essere dotarsi di defibrillatori semiautomatici esterni (AED)! Per tutte le società sportive professionistiche e dilettantistiche è già in vigore. Sono escluse le società dilettantistiche che svolgono attività a ridotto impegno cardiocircolatorio, quali bocce (escluse bocce in volo), biliardo, golf, pesca sportiva di superficie, caccia sportiva, sport di tiro, giochi da tavolo e sport assimilabili. Inoltre deve essere presente personale formato nel BLSD pronto ad intervenire, e il defibrillatore deve essere facilmente accessibile, adeguatamente segnalato e sempre perfettamente funzionante!
Obiettivi: Apprendimento delle manovre di Rianimazione Cardio-Polmonare (RCP), con l’utilizzo del Defibrillatore semi-automatico esterno (AED), e di disostruzione delle vie aeree, sia sul paziente adulto, sia sul pediatrico.
Tematiche/Moduli:
- Arresto Cardiaco Improvviso (cause e statistiche)
- Valutazione sulla sicurezza
- Valutazione stato di coscienza
- Attivazione 118
- Apertura vie aeree
- Valutazione attività respiratoria
- Tecniche respirazione artificiale
- Massaggio cardiaco esterno
- Utilizzo maschera facciale di rianimazione
- Utilizzo del defibrillatore semiautomatico (AED)
- Risoluzione dei problemi e manutenzione di un AED
- Posizione laterale di sicurezza
- Ostruzione da corpo estraneo
- Chiamata d’emergenza
Modalità di erogazione sia per la PARTE TEORICA e PRATICA:
- IN PRESENZA: attività svolta in aula, presso la nostra sede in Via Monte Fumaiolo, 17-19 ORVIETO TR, oppure in altra sede regolarmente a norma per svolgere attività formativa.
Aver frequentato il corso base BLSD di 5 ore
La docente: Dott.ssa Maria Antonietta Piperni , e-mail: antonietta@rendercad.it
istruttore BLS-D ai sensi del D.M. 18.03.2011, del D.M. 20.05.2014 e del D.G.R. n. 1720 del 22.12.2014 della Regione Umbria.
Il coordinatore: Geom.Mauro Trappolino, e-mail: mauro@rendercad.it
Il tutor: Arch.Massimo Trappolino, e-mail: massimo@rendercad.it
Dopo aver compilato il modulo di iscrizione riceverete una e-mail di conferma con le indicazioni per il pagamento che si dovrà effettuare prima dell’avvio del corso attraverso uno dei seguenti metodi:
- Bonifico bancario ;
- PayPal (Aura, American Express, MasterCard, Visa e Visa Electron, altro…)
- Stripe (Visa, Mastercard, American Express, Discover, Diners Club, JCB; Addebito SEPA; SOFORT; altro…..)
- In contanti presso la sede in via Monte Fumaiolo, 17-19 05018 ORVIETO TR .
- Per qualsiasi informazione è possibile contattarci nei giorni dal Lunedì al Venerdì orario 9:00-13:00, 15:00-19:00
- SEGRETERIA
- E-mail: info@rendercad.it
- Tel. 0763 450187 – 0763 450192 Cell. 339 33 67 784
- SEGRETERIA
- Per richieste riguardanti argomenti, scadenze, aspetti normativi, logistica e altro, contattare il coordinatore dell’area formazione:
- E-mail: mauro@rendercad.it
- Per aspetti tecnici relativi all’istallazione ed utilizzazione dell’applicazione “Microsoft Teams” contattare il responsabile ICT:
- E-mail:marco@rendercad.it
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.